Informazioni importanti sul concorso
Il concorso di Campo Equo è diventato un appuntamento annuale irrinunciabile per molte associazioni giovanili. Anche quest’anno, per l’undicesima volta, siamo entusiasti di rilanciarlo! Questa edizione è dedicata alla biodiversità, alla natura e alla scoperta: un'ottima occasione per chi ama l’ambiente e desidera sensibilizzare persone adulte, giovani e bambine e bambini su questo tema fondamentale.
Non perdere questa opportunità! Partecipa al concorso "Sulle tracce della biodiversità: partecipa all'indagine".
La biodiversità: un patrimonio straordinario
Il nostro pianeta è ricco di vita! Esistono innumerevoli specie di animali, piante, funghi, batteri ed ecosistemi. Più c’è diversità e più la natura è forte ed equilibrata. La biodiversità è essenziale per la nostra esistenza: garantisce la produzione di cibo, la rigenerazione di acqua e aria e molti altri processi vitali.
Oggi, però, molte specie stanno scomparendo e i loro habitat naturali sono sempre più minacciati. La biodiversità è sotto forte pressione e servono azioni concrete per proteggerla.
Unisciti al cambiamento!
Organizza un’attività con il tuo gruppo per contribuire alla tutela della biodiversità in Svizzera. Può essere un’azione concreta, un gioco o un’attività di esplorazione. Scoprite insieme perché la biodiversità è minacciata e cosa possiamo fare per preservarla.
Attivati ora epartecipa al Concorso Campo Equo 2025!
Ricorda: il mondo è bello perché è vario!
Cosa fare prima
- Scegli una tematica legata alla protezione della biodiversità in Svizzera.
- Cerca informazioni attendibili sull'argomento. Puoi trovare ispirazione nella sezione Idee di attività e nella sezione in fondo a questa pagina “fatti e spunti per tutte*i”.
- Pianifica un’attività da proporre al tuo gruppo. Può trattarsi di:
- Un’azione concreta: piantare fiori per gli insetti impollinatori
- Un gioco: memori sulla biodiversità
- Un’attività creativa: realizzare bombe di semi
- Un workshop
- Altro: lascia spazio alla creatività!
- L'obiettivo principale è sensibilizzare i*le partecipanti sulla problematica della biodiversità e individuare soluzioni per proteggerla e incrementarla.
- Leggi le condizioni di partecipazione.
- Iscriviti al concorso Campo Equo per riservare il tuo posto. (La documentazione relativa all’attività può essere inviata con calma fino al 31 agosto.)
Cosa fare durante
- Svolgi l’attività con il tuo gruppo, seguendo la pianificazione.
- Documenta l’esperienza: incarica qualcuno di scattare delle belle foto durante lo svolgimento dell’attività!
- Condividi sui social: pubblica un post su Instagram e tagga @faireslager. Riceverete un piccolo pensierino in segno di ringraziamento.
Cosa fare dopo
- Invia il programma dettagliato dell’attività (la scheda da compilare arriverà a breve, ci stiamo lavorando)
- 3-5 foto dell’attività (risoluzione minima 1 MB).
📅 Scadenza: il termine ultimo per l’invio della documentazione è il 31 agosto. La procedura dettagliata è descritta nelle Condizioni di partecipazione.
Condizioni di partecipazione
Abbiamo una grande novità! Quest’anno il concorso non sarà aperto solo ai campi estivi, ma anche ad altre organizzazioni che collaborano con volontari e volontarie. Per questo motivo, abbiamo creato due categorie di partecipazione, in modo da rendere l’esperienza accessibile a un pubblico ancora più ampio.
- Tutti i campi giovanili della Svizzera che hanno una durata minima di tre giorni
- La durata dell'attività deve essere di almeno di mezza giornata
Iscrizione: Le iscrizioni sono aperte dal 7 aprile al 31 agosto 2025 e si svolgono in due passaggi distinti:
1️⃣ Registrati il prima possibile a questo link
→ Anche se non hai ancora realizzato l’attività, registrati per partecipare!
2️⃣ Invia la documentazione dell’attività a questo link una volta che l’attività è stata realizzata.
Dovrai caricare il programma dettagliato dell’attività e 3–5 foto scattate durante lo svolgimento dell’attività
⚠️ Importante:
I due passaggi NON devono essere completati nello stesso momento.
Il premio principale per la categoria campi giovanili: una tenda scout XXL per 10 persone offerta dal nostro sponsor principale hajk!
Diritti: Campo Equo si riserva il diritto di modificare la documentazione ricevuta, pubblicarla e utilizzarla nei media. Campo Equo mantiene tutti i diritti sui testi e le foto consegnati per il concorso.
Valutazione: una giuria di esperti*e valuterà tutti i lavori presentati.
- Attività organizzata da un volontario della vostra associazione o da un dipendente dell’associazione
- Almeno 6 partecipanti, di cui almeno 4 volontari
- La durata dell'attività deve essere di almeno di mezza giornata
Iscrizione: Le iscrizioni sono aperte dal 7 aprile al 31 agosto 2025 e si svolgono in due passaggi distinti:
1️⃣ Registrati il prima possibile a questo link
→ Anche se non hai ancora realizzato l’attività, registrati per partecipare!
2️⃣ Invia la documentazione dell’attività a questo link una volta che l’attività è stata realizzata.
Dovrai caricare il programma dettagliato dell’attività e 3–5 foto scattate durante lo svolgimento dell’attività
⚠️ Importante:
I due passaggi NON devono essere completati nello stesso momento.
Diritti: Campo Equo si riserva il diritto di modificare la documentazione ricevuta, pubblicarla e utilizzarla nei media. Campo Equo mantiene tutti i diritti sui testi e le foto consegnati per il concorso.
Valutazione: una giuria di esperti*e valuterà tutti i lavori presentati.
Podcast